Pubblicato nel 1895, questo studio seppe cogliere i primi segnali dell’entrata in scena di un nuovo attore sociale: la folla, soggetto e, al contempo, oggetto dell’operare politico. Continua la lettura di Gustave Le Bon: Psicologia delle folle
Archivi tag: libro
Pascal Boyer: e l’uomo creò gli dei.
Consigliato da un carissimo amico, l’ho trovato molto interessante e ricco di spunti.In questo libro , tradotto per la prima volta in italiano, Continua la lettura di Pascal Boyer: e l’uomo creò gli dei.
Barry Lopez : lupi e uomini

Il lupo carpisce il nostro sguardo e ce lo restituisce. Simbolo spirituale per i nativi indiani, cacciatore alla pari per gli eschimesi, ricettacolo di paure irrazionali per molti popoli, il lupo occupa un posto speciale nel nostro immaginario. Continua la lettura di Barry Lopez : lupi e uomini
Solidarietà
Tiziano Terzani : Un altro giro di giostra
Una malattia si può prendere il corpo, ma non vince se non conquista lo spirito, l’ultimo vero rifugio, roccaforte, dell’uomo. E noi possiamo sconfiggerla proprio là, su quel Continua la lettura di Tiziano Terzani : Un altro giro di giostra
Nel blu tra il cielo e il mare
Nel blu tra il cielo e il mare è il nuovo libro della scrittrice americano-palestinese Susan Abulhawa (traduzione di Silvia Rota Sperti, Feltrinelli 2015). Forse non è un capovaloro letterario, ma sicuramente è un libro necessario, perché è ambientato a Gaza. Continua la lettura di Nel blu tra il cielo e il mare
Mors tua, vita mea?
Che gran bastarda. Fino all’ultimo mi sfida. Mi fissa, sorniona benché morta, mia moglie. L’ho uccisa io. Lo so, sono un assassino! Vivaddio, sono stato vittima prima, giudice e boia dopo di una maledetta infame. Continua la lettura di Mors tua, vita mea?