Archivi categoria: Pensieri
L’UOMO CHE VOLLE FARSI RE
DAL COLERA AL COVID. IO C’ERO, IO CI SONO.
Continua la lettura di DAL COLERA AL COVID. IO C’ERO, IO CI SONO.
‘NA TAZZULELLA ‘E CAFE’
‘NA TAZZULELLA ‘E CAFE’
Giornata fredda, la prima da mesi a questa parte.
Se fuori c’è vento, dentro non riscaldano l’anima le notizie: covid, alluvioni, polemiche politiche. Continua la lettura di ‘NA TAZZULELLA ‘E CAFE’
LA RIMA BUCCALE
LE RIME BUCCALI.
Lo dico seriamente, dopo i congiunti, gli affetti stabili, i metri dinamici e statici, gli alunni come imbuti pieni e i banchi come forma di apprendimento, questa me l’ero proprio persa. Continua la lettura di LA RIMA BUCCALE
LA KEATING DEL PENSIERO MANCANTE.
LA KEATING DEL PENSIERO MANCANTE.
“Questi banchi rappresentano metodologie di didattica nuova, di ambienti di apprendimento nuovi”.
Ci ha spiegato così, dopo il software catastale, la storia dell’alunno imbuto e la differenza tra metro statico e dinamico, la Mary Poppins a 5 Stelle, Lucia Azzolina, nell’ultima sua comparsata televisiva, mentre sedeva al banchetto come una bambina felice all’autoscontro del Luna Park Peppiniè. Continua la lettura di LA KEATING DEL PENSIERO MANCANTE.
SOGNO O SON DESTO?
SOGNO O SON DESTO?
Datemi un pizzicotto, mollatemi un ceffone, fatemi il solletico ai piedi, qualsiasi cosa per permettermi di capire se son sveglio o veleggio ancora tra le sette porte del mondo dei sogni narrate da Don Juan, lo sciamano di Carlos Castaneda in “L’arte di sognare”. Continua la lettura di SOGNO O SON DESTO?
FRUGALI DE CHE?
Signori miei, parliamoci chiaro, gli olandesi sono quello che sono, un paradiso fiscale, una razza di ipocriti e via dicendo.
Però stavolta non hanno tutti i torti a chiedere garanzie. Continua la lettura di FRUGALI DE CHE?
LA CENA DELLE BEFFE
LA CENA DELLE BEFFE.
MARK RUTTE « Allora, Peppiniello, come avete intenzione di spendere gli aiuti economici che ci chiedete? Perchè un progetto lo avrete, o no? E noi paesi “frugali” vogliamo sapere se possiamo fidarci di voi»
PEPPINIELLO II « Bono ‘sto antipasto a focacce e olive. Vede, caro Rutte, avevo pensato a qualcosa di simile per i miei Stati Generali, un successone, sa…» Continua la lettura di LA CENA DELLE BEFFE
LA SVOLTA SCOLASTICA
LA SVOLTA SCOLASTICA.
«Abbiamo creato un software. Credetemi, non esisteva. Non avevamo un software che ci dicesse esattamente quanti metri quadrati abbiamo per ogni singola classe delle nostre scuole, quanti negli auditorium, quanti nelle palestre, quanti nelle sale docenti. Questo software lo abbiamo creato noi»
C’è sempre un momento, nella storia dell’umanità, nel quale l’uomo svolta . Continua la lettura di LA SVOLTA SCOLASTICA