PensoLibero.it

PensoLibero.it

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Pensieri
    • L’ululato
    • La Storia dimenticata
    • Notiziole
    • Parliamo di..
  • Deliri
    • Racconti astemi
    • Il mondo intorno
    • Riso amaro
  • Di tutto un pò
    • Almanacco
    • Lib(e)ri da leggere
    • Passione Calcio
    • Società e Trend
    • Passione Film
    • Uomini e parole
  • Antonio Mattera
  • Contatti
    • Login
    • Privacy Policy
Lib(e)ri da leggere

Antonio Padellaro: il Fatto personale

12 maggio 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

176

Il Fatto personale: “Berlusconi devo riconoscere che in fondo lei ha fatto la fortuna dei suoi amici ma anche dei suoi nemici Sottinteso, anche la mia” . Continua la lettura di Antonio Padellaro: il Fatto personale →

007
Almanacco

Aldo Moro e Peppino Impastato: una sola data, due morti

9 maggio 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

9 maggio 1978, una sola data, due morti. Continua la lettura di Aldo Moro e Peppino Impastato: una sola data, due morti →

uccello-dell-albero-62388419-702x336
Racconti astemi

Oltre la vita

2 maggio 2016 Pensolibero.it 1 commento

“Guarda, la neve::”
” E’ polvere di stelle”
” La rugiada…”
” E’ lacrima di luna” Continua la lettura di Oltre la vita →

chernobyl
Almanacco

26 Aprile 1986: Chernobyl

26 aprile 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

Il disastro avvenne il 26 aprile 1986 alle ore 1.23 circa, presso la centrale nucleare V.I. Lenin, situata in Ucraina settentrionale (all’epoca parte dell’URSS), a 3 km dalla città di Pryp’jat’ e 18 km da quella di Chernobyl’, 16 km a sud del confine con la Bielorussia. Continua la lettura di 26 Aprile 1986: Chernobyl →

partigiani
L'ululato

25 Aprile, allora e sempre Resistenza

25 aprile 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

25 Aprile 1945-25 Aprile 2016

La Resistenza e la Lotta Partigiana hanno cambiato la storia del Nostro Paese,sollevandoci dall’abisso dove un uomo solo al comando e i suoi assassini avevano gettato un intero popolo. Continua la lettura di 25 Aprile, allora e sempre Resistenza →

Lib(e)ri da leggere

Andrea Greco-Giuseppe Oddo: Lo stato parallelo

23 aprile 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

160Il suo amministratore delegato vale più del ministro degli Esteri, sul suo tavolo passano affari miliardari, alleanze internazionali, interessi geopolitici, questioni di sicurezza fondamentali. Continua la lettura di Andrea Greco-Giuseppe Oddo: Lo stato parallelo →

Lib(e)ri da leggere

Pino Aprile: Carnefici

23 aprile 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

3256-Sovra.inddPino Aprile sa. Sa tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero “meridionali”. Lo ha appreso con stupore e sgomento, e lo ha raccontato in un libro spartiacque, Terroni, che ha aperto una breccia irreparabile sulla facciata del trionfalismo nazionalistico. Continua la lettura di Pino Aprile: Carnefici →

Tottip
L'ululato

Passare dalla storia alla leggenda.Totti.

21 aprile 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

Rimango del mio parere…nella leggenda devi essere bravo ad entrarci e sapere quando e come uscirci. Continua la lettura di Passare dalla storia alla leggenda.Totti. →

Francesco TottiRomaSpallettiTotti
vegan
L'ululato, Società e Trend

Vegetariano, vegan o fiorentina?

19 aprile 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

Voglio chiarire una cosa: io non ce l’ho con vegani e vegetariani. Ho amici che lo sono e che io rispetto, anche perchè posso mangiare io quello che lasciano loro. Continua la lettura di Vegetariano, vegan o fiorentina? →

images
L'ululato

Votare ai referendum, sì!

16 aprile 2016 Pensolibero.it Lascia un commento

Se non il re, probabilmente sono uno dei principi dell’astensionismo!
Da quando ho maturato il diritto/dovere del voto mi sono sempre rifiutato di votare chi un giorno avrebbe potuto consigliarmi di non esercitare questo strumento di democrazia. Continua la lettura di Votare ai referendum, sì! →

Navigazione articoli

← Precedente 1 … 41 42 43 … 74 Successivo →

Ultimi Articoli

  • Nel bene,nel male. Capitolo 2
  • COME VI PIACE (ovvero Elly e il Racconto di Inverno).
  • IO NON DIMENTICO
  • FRIEDKIN: COME UN GAVISCON
  • L’ameba della politica
  • ZIBI’ BONIEK,BELLO DI NOTTE. E DI GIORNO
  • Gino Strada e Kabul, due destini, una caduta
  • «DRACARYS!!!»
  • L’UOMO CHE VOLLE FARSI RE
  • PENNA BIANCA

Tag

AS Roma BCE Brexit calcio crisi elezioni europa FMI Gaza genocidio Germania Giuseppe Conte governo Grecia guerra Hollande immigrazione ISIS Islam Israele italia Juventus libro M5S mafia Matteo Renzi Matteo Salvini Merkel migranti Nakba Nazismo Palestina PD razzismo referendum Renzi Roma Salvini schiavismo scontri sionismo Terrorismo Tsipras Ue Vittorio Arrigoni
Realizzazione siti web Napoli
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Senza di essi il sito potrebbe non funzionare alla perfezione. AccettaPer maggiori informazioni e per non installare i cookies. Policy