 Pino Aprile sa. Sa tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero “meridionali”. Lo ha appreso con stupore e sgomento, e lo ha raccontato in un libro spartiacque, Terroni, che ha aperto una breccia irreparabile sulla facciata del trionfalismo nazionalistico. Continua la lettura di Pino Aprile: Carnefici
Pino Aprile sa. Sa tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero “meridionali”. Lo ha appreso con stupore e sgomento, e lo ha raccontato in un libro spartiacque, Terroni, che ha aperto una breccia irreparabile sulla facciata del trionfalismo nazionalistico. Continua la lettura di Pino Aprile: Carnefici 
Archivi categoria: Lib(e)ri da leggere
Piccolo aiuto nella scelta di un compagno..
Antologia “Lasciami andare”
Mauro Corona: i misteri della montagna
 Non tutti hanno la capacità immediata di comprendere fino in fondo i segreti della montagna. Vedono le cime come blocchi turriti, pilastri di roccia scabri e senza valore, ammassi di pietre inutili sorti qua e là per capriccio del tempo.  Continua la lettura di Mauro Corona: i misteri della montagna
Non tutti hanno la capacità immediata di comprendere fino in fondo i segreti della montagna. Vedono le cime come blocchi turriti, pilastri di roccia scabri e senza valore, ammassi di pietre inutili sorti qua e là per capriccio del tempo.  Continua la lettura di Mauro Corona: i misteri della montagna 
Alan Loreti: Tiziano Terzani: la vita come avventura
 Un uomo libero: questo è stato, essenzialmente, Tiziano Terzani. Un reporter, un viaggiatore che si è inventato una vita irripetibile, segnata da guerre, rivoluzioni, strepitosi traguardi professionali e faticose battaglie civili. Continua la lettura di Alan Loreti: Tiziano Terzani: la vita come avventura
Un uomo libero: questo è stato, essenzialmente, Tiziano Terzani. Un reporter, un viaggiatore che si è inventato una vita irripetibile, segnata da guerre, rivoluzioni, strepitosi traguardi professionali e faticose battaglie civili. Continua la lettura di Alan Loreti: Tiziano Terzani: la vita come avventura 
Ferdinand Ossendowski: Bestie, uomini e dei
 Quest’opera, pubblicata per la prima volta in Polonia nel 1922, ebbe una traduzione inglese nel 1923, una francese nel 1924 ed una italiana nel 1925, suscitando molte reazioni, positive e negative, a causa del suo contenuto. Continua la lettura di Ferdinand Ossendowski: Bestie, uomini e dei
Quest’opera, pubblicata per la prima volta in Polonia nel 1922, ebbe una traduzione inglese nel 1923, una francese nel 1924 ed una italiana nel 1925, suscitando molte reazioni, positive e negative, a causa del suo contenuto. Continua la lettura di Ferdinand Ossendowski: Bestie, uomini e dei 
Johan Maynard Keynes: Teoria generale dell’occupazione,dell’interesse e della moneta
 Secondo Paul Krugman, Nobel per l’Economia nel 2008, in questo testo del 1936 si trovano le risposte alla grande crisi dei nostri tempi.  Continua la lettura di Johan Maynard Keynes: Teoria generale dell’occupazione,dell’interesse e della moneta
Secondo Paul Krugman, Nobel per l’Economia nel 2008, in questo testo del 1936 si trovano le risposte alla grande crisi dei nostri tempi.  Continua la lettura di Johan Maynard Keynes: Teoria generale dell’occupazione,dell’interesse e della moneta 
Domenico Quirico: Il grande califfato
 Domenico Quirico ha subito per ben due volte un rapimento. La prima volta in Libia , la seconda volta rimase prigioniero in Siria per 5 mesi.  Continua la lettura di Domenico Quirico: Il grande califfato
Domenico Quirico ha subito per ben due volte un rapimento. La prima volta in Libia , la seconda volta rimase prigioniero in Siria per 5 mesi.  Continua la lettura di Domenico Quirico: Il grande califfato 
Tiziano Terzani: lettere contro la guerra
Gianluigi Nuzzi : Via Crucis
 Dopo VATICANO SPA e SUA SANTITÀ, Gianluigi Nuzzi torna con una nuova, clamorosa inchiesta raccontando dall’interno la lotta che  Continua la lettura di Gianluigi Nuzzi : Via Crucis
Dopo VATICANO SPA e SUA SANTITÀ, Gianluigi Nuzzi torna con una nuova, clamorosa inchiesta raccontando dall’interno la lotta che  Continua la lettura di Gianluigi Nuzzi : Via Crucis 
 
		


